L’inverno è alle porte e come ogni anno gli automobilisti sono alle prese con le regole che disciplinano l’obbligo e quindi il montaggio e l’uso degli
pneumatici invernali.
Il nostro servizio di gommista a domicilio vi permette di organizzare per tempo la sostituzione delle vostre gomme estive con quelle invernali direttamente presso il vostro domicilio o la vostra sede di lavoro. Prenotate l’intervento già oggi a partire dal 15 ottobre contattandoci via mail a [email protected] o telefono al 338 393 1782 (anche via whatsapp).
Dato che sull’argomento ci sono notizie di tutti i tipi cerchiamo brevemente di fare chiarezza; con la Direttiva 1580/2013 del Ministero dei Trasporti lo stesso cita il nuovo codice della strada che nell’attuale formulazione prevede che l’ente proprietario della strada, con ordinanza, può “prescrivere che i veicoli siano muniti ovvero abbiano a bordo mezzi anti-sdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve e su ghiaccio”.
La direttiva dispone che il periodo nel quale vige il sopracitato obbligo sia uniformato dal 15 novembre al 15 aprile.
La successiva Direttiva 1049 del 17 gennaio 2014 consente il montaggio e quindi l’uso dei pneumatici invernali dal 15 ottobre al 15 maggio, anche con codice velocità inferiore (fino a Q) rispetto a quanto riportato sul libretto dell’autoveicolo.
In caso di montaggio di pneumatici invernali aventi parametri e codice velocità uguale a quanto riportato nel libretto dell’autoveicolo non ci sono limitazioni temporali ovvero possono essere utilizzate anche tutto l’anno; rimane il fatto che con temperature particolarmente alte il consumo e quindi il degrado delle gomme invernali sarà molto più elevato.